Ho provato tante volte a fare la pizza integrale, ma i risultati non mi soddisfacevano molto.Quando ho visto questa ricetta nel blog di Ileana Ribes e Cannella, l’ho fatta sicurissima della riuscita,e non ho avuto delusioni!! Ci vuole molta pazienza per aspettare i tempi di lievitazione, ma ripaga nel gusto e nel buon sapore della farina semi integrale che ho usato io!
Ingredienti per 2 teglie da forno quadrate cm 35×35:
- 500 gr di farina semi integrale tipo 2 macinata a pietra
- 150 gr di lievito madre rinfrescato ed attivo
- 1 cucchiaino di miele
- 10 gr di olio extravergine di oliva
- 350 gr di acqua a temperatura ambiente
- 10 gr di sale fino
- farina per la spianatoia
- per farcire la pizza ho usato i miei pomodori a pezzi fatti questa estate e fiordilatte
In una ciotola ho mescolato la farina con l’ acqua dove ho sciolto per bene il lievito madre e il miele, ho aggiunto l’olio e il sale.Ho amalgamato tutto e ho coperto con un velo di pellicola per quasi un’ora.Ho messo l’impasto sulla spianatoia cosparsa di farina e ho fatto delle pieghe per dar forza alla massa,ho fatto riposare una mezz’oretta, ho formato una palla e ho messo di nuovo nella ciotola e trasferita in frigo per 24 ore!Trascorso il tempo ho tirato fuori dal frigo la ciotola con l’impasto e far riprendere bene per almeno 2/3 ore! Ho diviso l’impasto nelle 2 teglie unte e ho messo dentro il forno a lievitare ancora,quando ho visto le bollicine in superficie ho farcito con i pezzetti di pomodori, condito con sale e origano e ho messo le teglie(una alla volta) a cuocere nel forno caldo a 200° io uso il ventilato, nella parte bassa del forno per una quindicina di minuti.Poi passo la teglia nella parte centrale del forno per altri 15 minuti avendo prima messo il fiordilatte a pezzetti e scolato per bene dalla sua acqua.